A pesca con il cugino Pepè ai piedi dell’Etna

A pesca con il cugino Pepè ai piedi dell’Etna

Una storia da vivere insieme a contatto con la natura, tra mare, pesca, enogastronomia e tradizioni locali

Acquista »

Le Storie da Vivere Insieme sono pensate per tutti coloro che desiderano vivere i luoghi sentendosi a casa insieme ai nostri locals, che vogliono imparare, confrontarsi, mettersi in gioco e diventare protagonisti di un’avventura capace di generare un’esperienza memorabile unica e irripetibile.

Si tratta di storie costruite secondo un disciplinare di experience design altamente professionale, dove le parole chiave sono professionalità, metodo, creatività, empatia e passione.

Oggi ti facciamo conoscere Saro e i suoi cugini che ti faranno vivere una storia unica a contatto con il mare e con le sue antiche tradizioni

 

I cugini di Saro, vivono all’estero, arrivano per la prima volta ad Acireale e sognano di ritrovare le proprie radici, il mare e le terre che mai avevano visto e conoscere i parenti che mai avevano incontrato.

Rosario, “Saro” per gli amici, guida turistica ed ambientale appassionato della cultura etnea, organizza l’incontro con Giuseppe, “Pepè”, l’unico cugino che abbia deciso di continuare il mestiere dei nonni e dei bisnonni: la pesca. Sarà sicuramente un momento emozionante anche se non sarà facile capirsi, Pepè parla solo il dialetto siciliano!

Ti senti pronto ad imparare gli antichi segreti della pesca e a ritrovare le tue radici?

Saro ti aspetta al tramonto in piazza ad Acireale, per aiutarti ad immergerti nella cultura siciliana legata al mare e alla pesca. Ti guiderà in un percorso di trekking immerso nella tipica natura mediterranea con un panorama mozzafiato e la pesca al tramonto sarà un’esperienza davvero memorabile.

 

Programma:

  • Incontro con Saro per un dolce assaggio siciliano
  • Trekking naturalistico sull’antico sentiero di pietra lavica, “Le Chiazzette”, che portava i pescatori dal centro di Acireale fino al porto di Santa Maria La Scala
  • Arrivo al porto, incontro con i pescatori e con Pepè, imbarco e navigazione
  • Durante la pesca-turismo, Pepè racconterà della sua vita, del suo mestiere e di tutti i segreti della pesca al totano
  • Al tramonto pesca al totano
  • Cena in barca e rientro al porto di Santa Maria La Scala
  • Consegna dell’attestato di pescatore siciliano

Costo a persona

Secondo le proprie esigenze di costo e durata

Luogo

Caffè Cipriani, Piazza Vigo 3
Acireale (CT)

Durata

4/5 ore circa

Frequenza

Su richiesta

Difficoltà

Facile

Partecipanti

Min
Max 12

Lingue

Italiano
Inglese

Accessibilità

Adatto ad adulti, famiglie, individuali e gruppi fino a 12 persone.

Adatto ad occasioni speciali

I minori devono essere accompagnati da un adulto

Include

Incontro con Saro per un dolce assaggio siciliano

Trekking naturalistico

Incontro con i pescatori, imbarco e navigazione

Pesca al totano

Cena in barca e rientro al porto di Santa Maria La Scala

Consegna dell’attestato di pescatore siciliano

Non include

Quanto non espressamente indicato in precedenza

Condizioni

Ulteriori dettagli verranno forniti all’atto della richiesta di disponibilità e prenotazione

In fase di richiesta segnalare eventuali allergie e/o intolleranze

Gli spostamenti sono previsti a piedi dal punto di incontro e in barca per la pescaturismo. Inoltre, il percorso trekking della lunghezza 760 metri, dislivello 150 metri, consiste in circa 1 ora di cammino

Abbigliamento consigliato: scarpe adeguate per il trekking, giacca a vento per la sera in barca.

Policy di cancellazione: gratuito 48 ore prima dell’evento. Oltre con il 30% di penale

Pagamento entro 7 giorni dall’evento, tramite bonifico bancario

Prenota con noi!

A pesca con il cugino Pepè ai piedi dell’Etna

Costo a persona secondo le proprie esigenze

Max 12 persone

Disponibilità data su richiesta

Logo JoynPlayce

    Richiedi disponibilità

    Nome*:

    Cognome*:

    Email*:

    Telefono*:

    Lascia un messaggio:

    Pescherecci nel porto di Santa Maria la Scala

    Mappa

    Cerca altre esperienze

    Scegli la località
    Tutte le località
    Esperienze a Catania
    Esperienze a Messina
    Esperienze a Palermo
    Esperienze a Ragusa
    Esperienze a Siracusa
    Esperienze a Trapani
    Esperienze ad Agrigento
    Esperienze Isole Eolie
    Scegli l'esperienza
    Tutte le esperienze
    Lezioni di cucina
    Lezioni di yoga
    PASSEGGIATA A CAVALLO
    PERCORSO SENSORIALE
    TOUR IN BARCA A VELA
    TREKKING
    VISITA IN CANTINA
    tour in bicicletta
     
    Cooking class da Annalisa

    A Casa di Annalisa

    Pranzo in famiglia tra amici, indietro di mezzo secolo per entrare letteralmente nella “Cucina della Nonna"
    Bike Tour & Gourmet Lunch

    Bike Tour & Gourmet Lunch

    Un’escursione in bike di mezza giornata che rivelerà le meraviglie di questo incredibile vulcano
    Carica altre esperienze
    Questo sito è stato registrato su wpml.org come sito in fase di sviluppo.