“Sciauru” un’esperienza sensoriale, fra aromi e sapori della campagna siciliana
Acquista »
Varcando la soglia del grande portone, inizia un viaggio emozionale fra le mura che hanno fatto la storia della famiglia paterna di Giovanna.
Il frantoio è per lei un luogo sicuro, in cui entra in totale sinergia con i suoi ospiti, raccontando la sua storia, e perché tutto è iniziato lì.
La vecchia Pieralisi del 1960 è un esempio di archeologia industriale da cui Giovanna prende spunto per spiegare la funzione dell’impianto e del ciclo dell’olio.
Una carta tematica sulle cultivar presenti in Sicilia è utile per presentare le varietà di olive da olio e le tradizionali da mensa.
I suoi ospiti scoprono le fasi vegetative degli ulivi, le tecniche di potatura e della raccolta.
Momento di grande convivialità è la degustazione di oli siciliani provenienti da diverse aree geografiche dell’isola. Gli ospiti iniziano un percorso sensoriale simulando un Panel Test.
Alla degustazione degli EVO siciliani segue un aperitivo siciliano, fatto di cibo della tradizione contadina madonita.
Costo a persona
€ 44,00
Bambini sotto i 4 anni gratuito
Accessibilità
Coppie, Famiglie Gruppi, Disabili
Curiosi esploratori Appassionati di cucina e gastronomia
Animali non ammessi
Include
Visita guidata al frantoio
Percorso sensoriale con degustazione di oli EVO siciliani
Aperitivo contadino
Preparazione in barattolino di olio da aromatizzare a scelta
Non include
Quanto non espresso precedentemente
Condizioni
Prenotazione obbligatoria
last booking 48 ore prima della visita
Policy di cancellazione entro le 48 ore dalla visita con penale del 30% sul totale
Pagamento con bonifico bancario
Prenota con noi!
Al Vecchio Frantoio di Famiglia
€ 44,00 a persona
Bambini sotto i 4 anni gratuito
Min 2, max 6 partecipanti
Tutti i giorni su richiesta
Mattina dalle ore 10.00 – Pomeriggio dalle ore 15.00
