La nostra avventura a Piazza Armerina in provincia di Enna, alla scoperta delle sue opere e la storia del zolfo
Scopri di piùLentini, opera d’arte a cielo aperto
Nuova avventura in provincia di Siracusa alla scoperta di Lentini, opera d’arte a cielo aperto.
Scopri di piùAgira, sulle tracce di Diodoro Siculo
La primavera è alle porte e noi Isolane questo mese abbiamo dedicato una giornata alla visita di una cittadina dell’entroterra siciliano in provincia di Enna
Scopri di piùAlia e Borgo Sant’Ambrogio, tra la terra della “ghiuttena” ed il Borgo degli ulivi
Dopo una calda estate, oggi ripartiamo finalmente per un week end alla volta di due piccoli borghi in provincia di Palermo
Scopri di piùAlla scoperta dell’Oro Verde di Bronte
Oggi vi portiamo alla scoperta di un nuovo territorio alle pendici occidentali dell’Etna, conosciuto in tutto il mondo soprattutto per il suo Pistacchio D.O.P: stiamo parlando di Bronte in provincia di Catania.
Scopri di piùSavoca, il paese dalle sette facce
Così definito da Leonardo Sciascia, dando credito ad un ritornello popolare, per i sette diversi punti panoramici di questo splendido borgo medievale
Scopri di piùFrancavilla di Sicilia, un territorio tutto da scoprire tra cultura, ruderi e natura
Ai piedi dell’altura sovrastata dal Castello Normanno, sorge il Museo Archeologico di Francavilla di Sicilia, sito all’interno dello storico Palazzo Cagnone, edificio del XVI secolo ubicato in pieno centro storico
Scopri di piùMilazzo e la sua Cittadella Fortificata
Oggi partiamo alla scoperta di nuove mete e questa volta ci spostiamo nell’estrema punta a Nord della Sicilia orientale, per conoscere storie e tradizioni della provincia di Messina.
Scopri di piùSciacca e la sua gente, custode di antiche tradizioni
Non tutti conoscono le sue origini, ma da alcuni studi sembrerebbero essere antichissime; si pensa, infatti, che Sciacca sia abitata fin dall’era neolitica.
Scopri di piùUn viaggio a cinque sensi tra bufale, arte e natura
Dai ruderi del Castello di Nicosia alla Riserva naturale orientata di Sambughetti-Campanito
Scopri di piùCastello delle Grotte o Rocca dei Genovesi?
Città della Val di Noto più visitata della Sicilia per il suo grande patrimonio artistico, meglio conosciuta come patria della ceramica siciliana.
Scopri di piùDa Caltanissetta a Sant’Angelo Muxaro con sosta al Forno di Santa Rita
Viaggio in Sicilia attraverso cultura, tradizione, natura e storia accompagnate da un pizzico di spiritualità
Scopri di più