Pranzo in famiglia tra amici, indietro di mezzo secolo per entrare letteralmente nella “Cucina della Nonna”
Acquista »
Rappresenta un viaggio nel tempo sotto tutti gli aspetti. Torneremo indietro di mezzo secolo o poco più, per entrare letteralmente nella “Cucina della Nonna”, respirando i profumi e rivivendo quelle emozioni. Non sorprende che i più dolci sentimenti dell’infanzia siano precisamente collegati a questi ricordi adorabili.
LA CASA DI ANNALISA – L’esperienza che abbiamo preparato è come quella di un pranzo in famiglia tra amici a casa nostra: in un appartamento che ricostruisce l’atmosfera della Sicilia dopo la Seconda Guerra Mondiale, quando c’era un’aria di rinascita e di rinnovamento ma senza trascurare, anche per un momento, il culto della tradizione. In effetti, potrete fermarvi ad ammirare gli oggetti e gli arredi vintage (una macchina da scrivere originale del periodo, un
giradischi antico e molto altro) che vi accompagneranno piacevolmente in questo viaggio emotivo durante l’era del boom economico.
VIAGGIO NEL PASSATO – In cucina, così come nella vita di tutti i giorni, gli insegnamenti delle nostre nonne sono stati tramandati oggi nella cultura dell’alimentazione sana e nella ricerca della genuinità. La sensazione più bella è riscoprire il gusto della lentezza e l’importanza di dedicare il momento giusto alla preparazione di un piatto, anche il più semplice. È una gioia per il cuore e anche per il palato assaporare il gusto semplice e naturale del cibo preparato, come una volta. A casa, la cucina è la stanza più grande e piacevole per vivere l’esperienza a pieno. Mobili, elettrodomestici, decorazioni: ogni dettaglio è curato per ricordare vecchie emozioni. Cucineremo insieme, nello stesso posto e con le stesse ricette delle nonne siciliane. E proprio come loro, racconteremo la storia di ogni piatto e i ricordi ad esso collegati, insieme ai loro usi e detti.
Costo a persona
Su richiesta
Accessibilità
Adatto a tutti
Include
Punto d’incontro davanti la Chiesa Madre e
introduzione all’esperienza
Corso pratico di cucina: tre piatti realizzati con
ingredienti biologici, stagionali e freschi
Degustazione dei piatti preparati
accompagnati da acqua, frutta e vino locale
Storytelling dei piatti preparati con riferimenti
alla storia, tradizione e cultura
Non include
Quanto non espressamente indicato
Traduzione in lingua diversa da inglese o italiano
Trasporto da e verso il punto di incontro. I clienti possono richiedere in anticipo il servizio di trasferimento
Condizioni
I menu possono variare in base alla stagionalità e alla disponibilità degli ingredienti
È essenziale indicare eventuali allergie o intolleranze al momento della prenotazione dell’esperienza
I bambini al di sotto dei 4 anni non pagano
Eventuale guida o accompagnatore non pagano
A Casa di Annalisa
Prezzo su richiesta
Min 2 Max 10 partecipanti
Data su richiesta
