Un percorso in Jeep 4×4 nelle terre dell’Etna guidato dall’esperto team esperto
Acquista »
Lasceremo le strade per avventurarci off-road, dapprima tra boschi di castagni e meleti di puma cola, la varietà di mela tipica dell’Etna.
Arriveremo in uno dei luoghi più sensazionali del monte Etna: la Valle del Bove con le sue formazioni rocciose e le sue guglie di lava. Prossima destinazione un’altra meraviglia naturalistica: la Bottoniera dei Sartorius, con i suoi crateri spenti, circondata da boschi di bianchissime betulle. Emozioni intense, molto distanti dalla folla, incredibilmente vicine a tutti i tuoi desideri. Per scoprire la natura e amarla ancora di più.
Programma
I Tappa: Pick up direttamente al vostro albergo o al punto di ritrovo concordato. A bordo dei fuoristrada intraprenderemo un percorso vulcanico off-road per giungere il luogo più rinomato del nostro Vulcano: La valle del Bove. Qui le nostre guide geologiche e naturalistiche danno una prima spiegazione dell’apparato vulcanico dell’Etna.
II Tappa: Si prosegue verso la Bottoniera dei Monti Sartorius. Il percorso riveste particolare interesse sia dal punto di vista geologico che botanico. Sarà possibile ammirare l’imponente colata del 1865 che ha dato origine ai Monti con i suoi sette “conetti eruttivi” e sostare all’interno del suggestivo bosco di Betulle. Il paesaggio sarà mozzafiato sull’intera Costa Ionica.
III Tappa: dopo una breve sosta in rifugio/chalet potrete entrare nei segreti celati dal vulcano, visiteremo un Tunnel di Scorrimento Lavico per scoprire il fenomeno geologico che si verifica a seguito del flusso incandescente.
III Tappa: Masterclass Vini Doc Etna in abbinamento a prodotti Siciliani selezionati e preparazioni
culinarie tipiche per esaltare i sapori e le peculiarità del nostro territorio presso struttura.
Costo per persona
€ 144,00
Accessibilità
Adatto a tutti
Include
Escursione in 4×4
Masterclass Vini Doc Etna in abbinamento a prodotti Siciliani
Assicurazione R.C. per ogni partecipante
Non include
Quanto non espresso precedentemente
Condizioni
Scarpe da trekking o ginnastica, cappello, crema solare, abbigliamento comodo e giacca a vento. Sull’Etna le temperature sono solitamente inferiori dai 10 ai 15 gradi rispetto al livello del mare
Last booking: 1 giorno prima dell’inizio dell’attività
Policy di cancellazione: 30% di anticipo e le somme vengono restituite in caso di comunicazione data almeno 10 gg prima dell’evento
Pagamento tramite Bonifico Bancario
Prenota con noi!
Escursione in 4×4 & Pranzo Degustazione
Da € 144,00
Min 4 , max 20 partecipanti
Tutti i giorni su richiesta
