Escursione geo-naturalistica attraversando le colate del 1974
Acquista »
Il versante occidentale del vulcano venne interessato da una inconsueta attività effusiva ed eruttiva, manifestatasi in due periodi differenti intercalati da ventidue giorni di calma. L’eruzione del gennaio-marzo 1974 caratterizzata da due distinte fasi eruttive: 30 gennaio-17 febbraio e 11-29 marzo, rispettivamente 17 e 18 giorni; nei 22 giorni dal 17 febbraio al 10 marzo completa calma eruttiva.
Escursione geo-naturalistica, da Piano Fiera (piazzale antistante Monte Intraleo), attraverso la provinciale Adrano-Monte S. Leo, da qui ci si avvia a piedi dalla pista che sale dai Monti Nespole, Monte Leporello, gira a sinistra in direzione di Monte Capra e Monte Rosso, dove un sentiero segnalato conduce a Monti De Fiore.
Costo a persona
€ 15*
Accessibilità
Età minima 6-8 anni, fondamentale predisposizione al trekking
Animali ammessi anche se sconsigliato a meno che non siano abituati
Include
Accoglienza e servizio guida
Non include
Quanto non espresso precedentemente
Pick up ed eventuali transfer
Condizioni
Last booking 48h prima della data dell’escursione
Zaino con dotazioni personali di acqua e viveri, scarpe da trekking a caviglia alta (NO SCARPE DA TENNIS), pantaloni preferibilmente lunghi, calzettoni lunghi, cappellino per il Sole, abbigliamento a strati, giacca a vento, k-way o poncho, bastoncini da trekking
Essenziale essere in buona salute e non soffrire di problemi cardiocircolatori
*La tariffa indicata si riferisce a gruppi di minimo 10 persone. Per numeri inferiori verrà considerata una tariffa personalizzata per il servizio in esclusiva
Prenota con noi!
Etna Ovest – Monti De Fiore
*15€ a persona per gruppi di minimo 10 persone
Per numeri inferiori verrà considerata una tariffa personalizzata per il servizio in esclusiva
Min 2, max 15 partecipanti
Sabato: 9-13 opp. 16-20 (nel periodo estivo)
Per prenotazione
IBAN: IT 8650200883940000105849419
Intestatario: Isolani Per Caso

Mappa