Isolani per caso

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Ottobre 3 @ 9:22 AM

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

A Siracusa tornano gli spettacoli dell’Inda con Eschilo, Sofocle ed Euripide

17 Maggio 2022 - 9 Luglio 2022

Locandina stagione Inda 2022

Dal 7 Maggio al 9 Luglio – STAGIONE TEATRALE A SIRACUSA

La 57° stagione della Fondazione INDA al Teatro Greco aprirà con la messa in scena di due tragedie, ‘Agamennone’ di Eschilo (458 a.C.) e ‘Edipo Re’ di Sofocle (415 a.C.),che segnano l’origine della storia del teatro e della coscienza umana. Agamennone, è il reduce che non ritrova nella sua casa nulla di ciò che aveva lasciato e che si aspettava, re arrogante, dal destino segnato.

Edipo conduce la sua ricerca della verità senza limite alcuno, dando corso al più lungo riconoscimento della storia del teatro.

Entrambi sono colti dall’inaspettato nel più tragico dei modi. E in forma diversa, l’inaspettato domina anche la terza tragedia in programma nel 2022, ‘Ifigenia in Tauride’ di Euripide, che avviene fra luoghi inusuali, come l’odierna Crimea, svolte incredibili, fuga per mare e lieto fine.

Con quest’opera irrompono nella tragedia i meccanismi di inganno e beffa destinati, con Menandro e Plauto, a dar vita alla commedia moderna. La messa in scena della trilogia completa dell’ ‘Orestea’, vale a dire la catena di vendette di ‘Agamennone’ ‘Coefore’ e ‘Eumenidi’, e la storia di un uomo, di un casato e di un ciclo politico oltre la storia, chiuderà la stagione.

La stagione della fondazione Inda al Teatro greco a Siracusa sarà inaugurata il 17 maggio con l’Agamennone di Eschilo, per la regia di Davide Livermore nella nuova traduzione di Walter Lapini.

Mercoledì 18 maggio esordisce al Teatro Greco di Siracusa il regista canadese Robert Carsen con la messa in scena dell’Edipo re di Sofocle nella nuova traduzione di Francesco Morosi.

Dal 17 giugno debutta al Teatro Greco Jacopo Gassmann, con l’allestimento dell’Ifigenia in Tauride di Euripide, nella traduzione di Giorgio Ieranò.

Il 6 luglio andrà in scena una replica di Coefore Eumenidi di Eschilo e il 9 luglio la trilogia completa dell’Orestea di Eschilo con la regia di Livermore, coprodotta dall’Inda e dal Teatro Nazionale di Genova.

La Fondazione Inda regalerà al proprio pubblico una maratona dedicata al teatro e alla cultura con la messa in scena, in una sola sera, uno dopo l’altro, dei tre drammi che compongono l’Orestea: Agamennone, Coefore, Eumenidi.

Info, prezzi e prenotazioni = www.indafondazione.org/biglietteria/

Per tutte le informazioni è possibile scrivere a biglietteria@indafondazione.org o chiamare lo 0931487248

Qui il Calendario degli Spettacoli Classici 2022:www.indafondazione.org/wp-content/uploads/2022/02/Calendario-INDA2022-5.pdf

Testo e foto dal web

Dettagli

Inizio:
17 Maggio 2022
Fine:
9 Luglio 2022
Categorie Evento:
, , , , ,
Tag Evento:
, , , ,
Sito web:
https://www.indafondazione.org

Luogo

Teatro Greco di Siracusa
Via Luigi Bernabò Brea
Siracusa, Siracusa 96100 Italia
Visualizza il sito del Luogo

Organizzatore

INDA Istituto Nazionale del Dramma Antico
Website:
Visualizza il sito dell'Organizzatore

Dettagli

Inizio:
17 Maggio 2022
Fine:
9 Luglio 2022
Categorie Evento:
, , , , ,
Tag Evento:
, , , ,
Sito web:
https://www.indafondazione.org

Luogo

Teatro Greco di Siracusa
Via Luigi Bernabò Brea
Siracusa, Siracusa 96100 Italia
Visualizza il sito del Luogo

Organizzatore

INDA Istituto Nazionale del Dramma Antico
Website:
Visualizza il sito dell'Organizzatore
Questo sito è stato registrato su wpml.org come sito in fase di sviluppo.