Panorama su Cefalù dalla

Sperimentando il Coaching Mediterraneo...seconda parte


Palermo, Sicilvagando
Isolane sul lungomare di Palermo

Sperimentando il Coaching Mediterraneo


Palermo, Sicilvagando
Buccheri vista dall'alto

Il “coraggio” di restare …una scommessa di nome Ficodindia


Sapevate che...?, Siracusa
Isolane di spalle che ammirano il panorama

Piazza Armerina, tra opere e zolfo


Enna, Sicilvagando
Murales esteso per tutta la facciata di un palazzo con donna e agrumi siciliani

Lentini, opera d’arte a cielo aperto


Sicilvagando, Siracusa
Vista paese di Centuripe ed Etna sullo sfondo

Centuripe: Il Balcone di Sicilia


Enna, Sicilvagando

Acquista

Acquista

Chi siamo

Tutto nasce dalla voglia di rimettersi in gioco, perché la vita riserva sempre delle belle occasioni… basta solo saperle cogliere!

Attorno ad un tavolo e con un calice di vino in mano, scherzando da buone amiche sulla voglia di dare una svolta alle nostre vite e realizzare i nostri sogni, abbiamo dunque iniziato a fantasticare su cosa avremmo potuto fare da grandi.

Così, da un semplice gioco, iniziano le prime telefonate in cui nascono idee, progetti sul futuro, dove la nostra voglia di viaggiare e raccontare le meraviglie viste in giro per il mondo si trasforma in voglia di far conoscere la Sicilia autentica attraverso i nostri occhi.

A chi ci rivolgiamo

Ad ottobre 2019 nasce “Isolani per caso”, portale di servizi turistici attinenti  al turismo esperienziale rivolti al viaggiatore singolo, alle famiglie e ai piccoli gruppi . Una forma di  turismo che non solo racconta la Sicilia nelle sue bellezze tradizionali, ma ne valorizza le sedi secondarie, villaggi, piccoli borghi, paesi dell’entroterra siciliano che  la rendono ancora più unica, trasformando il viaggiatore in isolano: dove usi, costumi e tradizioni diventano parte integrante del viaggio e il cuore ne è la meta.

Grazie al nostro portale, il viaggiatore avrà modo di costruire in maniera indipendente il proprio viaggio, la propria esperienza in Sicilia, ma soprattutto avrà modo di capire che tutto parla di noi  e delle emozioni che si possono provare vivendo da vero isolano.

Nascìu di sira e fu ppi casu
e propriu pi chissu si chiamau “Isolani pi casu”
Nascìu ppi parrari di suli, terra e mari
e di tuttu chiddu ca a nostra terra rinesci a fari n’fucari.

Parrannu di vecchi e antichi emozioni
si vivi la bedda Sicilia in tutti i so tradizioni,
picchi sulu cu l’amuri si vidi cu su i veri Isolani
pi poi trasfurmarisi in siciliani.

E non cunta nenti di unni veni,
ma chiddu ca cunta è chiddu ca teni.

E si quannu ti nni vai intra u to cori “l’isolani” porterai,
voli diri ca ‘n pocu di terra sicula no munnu spargerai.

Le isolane

In viaggio con le isolane

Centuripe: Il Balcone di Sicilia

Centuripe: Il Balcone di Sicilia

Un'altra avventura nell’entroterra siciliano alla scoperta di Centuripe, il comune siciliano più ad Est della provincia di Enna.
Tutti i racconti »

Il Network di Isolani per caso

Il Network di Isolani per caso

Il Network di Isolani per caso

Isolani per caso - Experience Sicily like a local

Via Liberto coop. San Biagio II Lotto
95013 Fiumefreddo di Sicilia (CT)

Ph. +39 348 3661577

Email: info@isolanipercaso.com 

Iscriviti alla newsletter:

    Scrivici

    * = obbligatori

      Nome*:

      Cognome*:

      Email*:

      Telefono*:

      Azienda:

      Oggetto*:

      Lascia un messaggio:

      Questo sito è stato registrato su wpml.org come sito in fase di sviluppo.