Una storia da vivere insieme a contatto con la gente del posto, piatti tipici del territorio da cucinare e tradizioni locali
Acquista »
Farm Cultural Park è un museo di arte contemporanea che ha dato grande lustro al piccolo borgo medievale di Favara e che ora ha deciso di intraprendere la sfida di comunicare in modo moderno le tradizioni enogastronomiche locali.
Per questa nuova impresa si è resa disponibile Annalisa Pompeo, nota blogger di enogastronomia siciliana, che è pronta a coordinare i gruppi di appassionati che si attiveranno per riscoprire l’antica cucina di Favara passando di casa in casa.
Annalisa è una chef e si occupa di corsi di cucina siciliana e tour enogastronomici nel bellissimo territorio dove vive, la zona di Agrigento.
Unisciti a lei per incontrare persone del luogo, assaggiare specialità siciliane e cucinare piatti tipici del territorio vivendo un’esperienza autentica che ricorderai per sempre.
Non vedi l’ora di far parte di questa troupe così speciale? Non perdere la prossima avventura dove Annalisa intende scoprire insieme a te la ricetta segreta dell’agnello pasquale, un dolce tipico di Favara.
Programma:
- Incontro con Annalisa e introduzione alla missione
- La troupe comincia il suo reportage presso la sede di Farm Cultural Park per recuperare la mappa del paese
- Per le strade e le piazze del paese la troupe intervista gli anziani e i locals per ricostruire i segreti della ricetta
- In una storica pasticceria assaggio di cannoli siciliani e intervista al proprietario
- Incontro con Zia Maria che svela il segreto della ricetta tradizionale
- Nella cucina di Farm Cultural Park la troupe prepara la ricetta della tradizione e ne documenta ogni fase
- La direttrice di Farm Cultural Park esamina il lavoro della troupe
- Brindisi e festeggiamenti a base di prodotti tipici locali
Costo a persona
Secondo le proprie esigenze di costo e durata
Accessibilità
Adatto ad adulti, famiglie, individuali e gruppi fino a 15 persone.
I minori devono essere accompagnati da un adulto
Include
Incontro con Annalisa per un dolce assaggio di cannoli siciliani
Reportage presso la sede di Farm Cultural Park
Incontro con gli anziani e i locals per le vie del paese
Preparazione dell’agnello pasquale presso la sede di Farm Cultural Park
Brindisi e festeggiamenti a base di prodotti tipici locali
Non include
Quanto non espressamente indicato in precedenza
Condizioni
Ulteriori dettagli verranno forniti all’atto della richiesta di disponibilità e prenotazione
In fase di richiesta segnalare eventuali allergie e/o intolleranze
Gli spostamenti sono previsti a piedi dal punto di incontro
Policy di cancellazione: gratuito 48 ore prima dell’evento. Oltre con il 30% di penale
Pagamento entro 7 giorni dall’evento, tramite bonifico bancario
Prenota con noi!
Favara, cook eat and explore
Costo a persona secondo le proprie esigenze
Max 15 persone
Disponibilità data su richiesta

