Una storia da vivere insieme a contatto con la natura, la cucina e le tradizioni locali
Acquista »
Le Storie da Vivere Insieme sono pensate per tutti coloro che desiderano vivere i luoghi sentendosi a casa insieme ai nostri locals, che vogliono imparare, confrontarsi, mettersi in gioco e diventare protagonisti di un’avventura capace di generare un’esperienza memorabile unica e irripetibile.
Si tratta di storie costruite secondo un disciplinare di experience design altamente professionale, dove le parole chiave sono professionalità, metodo, creatività, empatia e passione.
Oggi ti facciamo conoscere Mariagrazia e Roberta che ti faranno vivere una storia unica a contatto con la natura e con la tradizione culinaria siciliana
Mariagrazia è un’esperta di produzioni agroalimentari ed insieme alla sua amica Roberta, cuoca appassionata in enogastronomia siciliana e sommelier, ha pensato di dare vita al master in Cucina dei Monsù dove gli ospiti impareranno a scegliere i prodotti alimentari, a cucinarli e, persino, a preparare la tavola secondo i menu delle feste.
Sarà un modo per scoprire la cucina della tradizione dei Monsù, i cuochi delle famiglie aristocratiche del 1800, contaminata con l’anima più vera della Sicilia.
Mariagrazia ti insegnerà a valutare l’altissima qualità delle produzioni locali e a trovare insieme gli ingredienti necessari per una perfetta ricetta dei Monsù, imparerai a cucinare un piatto stagionale e ad apparecchiare la tavola secondo lo stile dei Monsù. Sarai così completamente immerso nello stile di vita siciliano.
Durante il Master porta il tuo entusiasmo e la tua curiosità e Mariagrazia ti consegnerà il badge da apprendista!
Programma:
- Incontro con Mariagrazia e accoglienza nella tenuta di Roberta
- Introduzione del “Master in cucina dei Monsù”
- Esplorazione dell’agrumeto e dell’orto, raccolta dei limoni e degli ortaggi
- Cooking class con Roberta, con i prodotti raccolti
- Preparazione della tavola secondo la tradizione siciliana
- Brindisi, consegna dell’attestato e cena
Costo a persona
Secondo le proprie esigenze di costo e durata
Accessibilità
Adatto ad adulti, famiglie, individuali e gruppi fino a 12 persone
I minori devono essere accompagnati da un adulto
Include
Incontro con Mariagrazia e accoglienza nella tenuta di Roberta
Introduzione del “Master in cucina dei Monsù”
Esplorazione dell’agrumeto e dell’orto, raccolta dei limoni e degli ortaggi
Cooking class con Roberta, con i prodotti raccolti
Preparazione della tavola secondo la tradizione siciliana
Brindisi, consegna dell’attestato e cena
Non include
Quanto non espressamente indicato in precedenza
Condizioni
Ulteriori dettagli verranno forniti all’atto della richiesta di disponibilità e prenotazione
In fase di richiesta segnalare eventuali allergie e/o intolleranze
Spostamenti a piedi
La raccolta di frutta e ortaggi e la preparazione dei piatti varia a seconda della stagionalità.
Prenota con noi!
La Cucina Siciliana dei Monsù
Costo a persona secondo le proprie esigenze
Max 12 persone
Disponibilità data su richiesta

