La Pietra e i Pupi

La Pietra e i Pupi

Viaggio nella Sicilia preistorica, degli antichi mestieri e della tradizione culinaria

Acquista »

L’interesse naturalistico dell’alta Valle dell’Anapo si fonde con quello storico-archeologico della spettacolare Necropoli di Pantalica, il maggiore centro della tarda età del bronzo nella Sicilia Orientale. La Riserva Naturale Orientata di Pantalica,Valle dell’Anapo è uno dei posti più suggestivi dell’area Iblea. La Riserva si estende su una cava solcata dalle limpide e mitiche acque dei fiumi Anapo e Calcinara creatori di una ricchissima vegetazione.

La vista della meravigliosa necropoli costeggia le pareti a picco dove l’opera millenaria dei Siculi è testimoniata dalle migliaia di tombe preistoriche, poi divenuti luoghi di insediamenti bizantini. Vicino sorge Sortino, prima del terremoto del 1693, sorgeva nella costa soprastante il Fiume Guccione, ma vi sono tanti sentieri medievali che uniscono l’odierna Sortino alla “Diruta” città medievale, in cui sono tutt’ora visitabili: frantoi e palmenti rupestri, concerie, abitazioni troglodite, chiese rupestri. Con la ricostruzione sulla collina soprastante, il paese si arricchì di pregevoli palazzi in stile liberty e chiese in stile barocco: la Basilica di S. Sofia, la Chiesa Madre, monumento nazionale e la Chiesa del Monastero di Montevergini. La storia plurisecolare e le tradizioni del popolo sono documentate dai musei.

L’ Antiquarium del medioevo è ubicato nell’ex Convento del Carmine, ed offre al suo interno un percorso cronologico che va dalla preistorica Pantalica, con 63 pezzi provenienti dagli scavi archeologici della Necropoli sicula più grande d’Europa, ai reperti medievali della Sortino diruta a causa del sisma del 1693. L’esposizione viene completata dalla collezione etnoantropologica della Famiglia Bruno, formata da manufatti della cultura agropastorale, utensili, attrezzi e macchine per la lavorazione della pietra, del legno e del ferro. La visita ad una ambientazione della casa contadina, con forno in pietra, un telaio e suoi manufatti, stimola i sensi.

La visita al Museo civico dell’Opera dei Pupi lascerà una traccia nei visitatori che amano conoscere il vero folklore, qui ben rappresentato da una meravigliosa collezione di sfolgoranti e bei pupi e cartelloni della Collezione Don Ignazio Puglisi, uno degli ultimi pupari siciliani. Il percorso espositivo è ordinato per aree tematiche ed espone marionette, “pupi a filo” e “pupi ad asta”. Un piccolo teatro adiacente consente, su prenotazione, di assistere allo spettacolo dal vivo. Fra le tradizioni più autentiche, la produzione del miele e del pizzolo, una focaccia di grano duro farcita con verdure o carni, vera prelibatezza gastronomica apprezzata in tutta la regione

PROGRAMMA**

ore 9.30 arrivo a Pantalica Nord (lato Sortino), escursione

ore 12.45 trasferimento a Sortino

ore 13.15 arrivo a Sortino, degustazione

Ore 14.30 visita del Museo dell’opera dei Pupi

Ore 15.15 visita dell’Antiquarium del medioevo

Ore 16.00 laboratorio (in alternanza laboratori di: costruzione di un Pupo, intaglio della pietra)

Ore 18.00 fine attività

**Il programma potrebbe subire modifiche a causa di cambiamenti meteo o particolari esigenze impreviste.

Costo a persona

A partire da € 125,00*

Luogo

Pantalica Nord (SR)

Durata

9 ore circa

Frequenza

Tutti i giorni su richiesta
Dalle ore 9.30 alle ore 18.00

Difficoltà

Facile

Partecipanti

Min 5
Max 40

Lingue

Italiano
Altre lingue su richiesta

Accessibilità

Età minima 6 anni

Adatto a tutti

Include

Servizio Guida

Ingresso ai musei

Laboratorio

Non include

Quanto non espresso precedentemente

Condizioni

*Il costo per persona diminuisce in funzione del numero totale di partecipanti

30% dell’importo all’atto della prenotazione

Saldo entro 7 giorni prima dell’evento tramite bonifico

Policy di cancellazione: entro 48 ore prima gratuita. Oltre con il 30% di penale

Equipaggiamento: scarpe da trekking o da ginnastica, cappello, acqua

Prenota con noi!

La Pietra e i Pupi

A partire da € 125,00 p.p. Il costo per persona diminuisce in funzione del numero totale di partecipanti

Min 5, max 40 partecipanti

Tutti i giorni su richiesta

Dalle ore 9.30 alle ore 18.00

    Richiedi disponibilità

    Nome*:

    Cognome*:

    Email*:

    Telefono*:

    Lascia un messaggio:

    Vista necropoli Pantalica nord

    Mappa

    Cerca altre esperienze

    Scegli la località
    Tutte le località
    Esperienze a Catania
    Esperienze a Messina
    Esperienze a Palermo
    Esperienze a Ragusa
    Esperienze a Siracusa
    Esperienze a Trapani
    Esperienze ad Agrigento
    Esperienze Isole Eolie
    Scegli l'esperienza
    Tutte le esperienze
    Laboratorio di intreccio
    Lezioni di cucina
    Lezioni di yoga
    PASSEGGIATA A CAVALLO
    PERCORSO SENSORIALE
    TOUR IN BARCA A VELA
    TREKKING
    VISITA IN CANTINA
    tour in bicicletta
     
    Cooking class da Annalisa

    A Casa di Annalisa

    Pranzo in famiglia tra amici, indietro di mezzo secolo per entrare letteralmente nella “Cucina della Nonna"
    Bike Tour & Gourmet Lunch

    Bike Tour & Gourmet Lunch

    Un’escursione in bike di mezza giornata che rivelerà le meraviglie di questo incredibile vulcano
    Carica altre esperienze
    Questo sito è stato registrato su wpml.org come sito in fase di sviluppo.