Viaggio nel mondo dei mastri d’ascia
Acquista »
Aci trezza è anzitutto un luogo dell’anima. Come tale offre uno scrigno di tesori nascosti.
Proprio ad un passo dal mare esiste uno luogo di bellezza ed antichissima tradizione: il cantiere dei mastri d’ascia della famiglia Rodolico, ultimo baluardo di questa antica arte.
Ripercorreremo l’intera storia dell’antico borgo marinaro di Aci trezza, iniziando dalla sua straordinaria genesi geologica. Inoltrandoci nei vicoli stretti e tortuosi scopriremo il Bastioncello, antica torretta di avvistamento, oggi incastonata come una perla nel tessuto urbano. Attraverseremo le vie cantate da Giovanni Verga nel suo capolavoro: i Malavoglia. Assaporeremo dal vivo la lettura di estratti del suo romanzo dal sapore poetico. Ad un passo dalle onde del mare, incontreremo i maestri d’ascia all’interno del loro cantiere. Scopriremo tutti gli antichi segreti e gli strumenti legati alla creazione delle imbarcazioni trezzote e approfondiremo le conoscenza legate alle tecniche di pittura. Visiteremo i piccolo porticciolo, e le antiche barche trasformate in un’opera d’arte.
Itinerario:
Incontro presso il cantiere Rodolico
Visita di Aci trezza
Incontro coi maestri d’ascia
Costo a persona
A partire da € 15,00*
Accessibilità
Adatto a tutti
Include
Walking tour con guida abilitata
La visita al cantiere
Organizzazione
Non include
Quanto non espressamente indicato
Condizioni
*Le suddette tariffe si riferiscono a tour con un minimo di 20 partecipanti. Per numeri inferiori sono previste tariffe diverse che potranno essere concordate tenendo conto del numero effettivo dei partecipanti
Pagamento tramite bonifico
Prenota con noi!
Le Barche di Trezza
A partire da € 15,00 per persona*
*Le suddette tariffe si riferiscono ai tour con un minimo di 15 pax. Per i tour privati o con numeri inferiori sono previste tariffe diverse da concordare
Su richiesta
Ore 10
