Un viaggio nel passato nell’entroterra siciliano
Acquista »
Pantalica, identificata con la leggendaria Ibla è una fortezza naturale della tarda età del bronzo e fu esplorata da Paolo Orsi fra la fine dell’800 e i primi anni del ‘900. Nel sito furono stimate circa 5000 tombe, molte riunite nelle 5 necropoli principali: Nord, Nord-Ovest, Sud, Cavetta, Filiporto. Tali scavi fornirono importanti testimonianze sulla cronologia delle genti preistoriche e protostoriche che vi abitarono.
Ferla, borgo fra i più belli d’Italia, si configura con la visita alle sue chiese ed i suoi palazzi, pregevoli esempi del periodo barocco. Si prosegue con la visita della “Casa della memoria”, un’esposizione parrocchiale permanente, che espone gran parte dei beni mobili sacri delle 7 chiese di Ferla.
Si prosegue con la visita della città di Canicattini Bagni, città del Liberty e della musica, che rappresenta un unicum per la diffusione di questo stile architettonico decorativo floreale degli inizi del ‘900. Nel bellissimo centro storico, spiccano le chiese ottocentesche, la cripta della Chiesa delle Anime Sante e il nucleo urbano originario con la prima chiesa del borgo. Per finire, la visita al Museo Tempo che nasce nel 2000 ed è ubicato nello storico Palazzo Cassarino; si articola in tre sezioni:
– La sezione dedicata al Tessuto si compone di manufatti esposti frutto dell’operosità femminile;
– La sezione dedicata all’Emigrazione è opera del centro di ricerca del fenomeno migratorio;
– La sezione della medicina popolare, con pannelli didattici e strumenti antichi, propone le ricette e i rimedi degli aromatieri e degli speziali, che erano i guaritori di una volta.
PROGRAMMA:
Ore 9.30 – arrivo a Ferla, visita della Casa della memoria
Ore 10.45 – trasferimento a Pantalica
Ore 11.15 – arrivo al sito archeologico, visita
Ore 13.15 – trasferimento a Canicattini Bagni
Ore 14.00 – arrivo a Canicattini Bagni, degustazione(centro storico e musei)
Ore 15.00 – visita del Museo Tempo e degli edifici Liberty
Ore 16.00 – laboratorio (in alternanza laboratori di: cartapesta, tintura naturale, panificazione, preparazione biscotti tipici)
Ore 18.00 – fine attività
**Il programma potrebbe subire modifiche a causa di cambiamenti meteo o particolari esigenze impreviste.
Costo a persona
A partire da € 125,00*
Accessibilità
Età minima 6 anni
Adatto a tutti
Include
Servizio Guida
Ingresso ai musei
Degustazioni
Laboratorio
Non include
Quanto non espresso precedentemente
Condizioni
*Il costo per persona diminuisce in funzione del numero totale di partecipanti
30% dell’importo all’atto della prenotazione
Saldo entro 7 giorni prima dell’evento tramite bonifico
Policy di cancellazione: entro 48 ore prima gratuita. Oltre con il 30% di penale
Equipaggiamento: scarpe da trekking o da ginnastica, cappello, acqua
Prenota con noi!
Le pietre di Pantalica
A partire da € 125,00 p.p. Il costo a persona diminuisce in funzione del numero totale di partecipanti
Min 5, max 40 partecipanti
Tutti i giorni su richiesta
Dalle ore 9,30 alle ore 18,00
