Ricetta pasquale tipica di Favara (AG) detta la città dell’Agnello Pasquale
Acquista»
Questa esperienza di cooking class davvero originale prevede la preparazione di una ricetta pasquale (anche se richiesta tutto l’anno), tipica di Favara (AG), non a caso conosciuta da molti come “la città dell’Agnello Pasquale”.
Questa prelibatezza è preparata con una miscela di mandorle (pasta reale) ed è farcita con pistacchio. Un’antica ricetta a base di due ingredienti tipici del nostro territorio che, ancora oggi, si tramanda di madre in figlia, rendendo questa specialità impareggiabile, sia nell’estetica che nella bontà.
PREPARARE O CUOCERE L’AGNELLO DI PASQUA – Dopo aver assaggiato il nostro drink di benvenuto, mettetevi al lavoro e preparate il composto di mandorle e pistacchi. Una volta pronto, create con l’impasto la forma di un agnello di circa 500 grammi e decoratelo con le mani. Puoi confezionarlo e decorarlo come preferisci o, se preferisci, gustarlo subito.
Costo a persona
Su richiesta
Accessibilità
Adatto a tutti
Include
Drink di benvenuto
Preparazione dell’impasto di marzapane e
pistacchio
Decorazione e dar forma all’agnello da circa 500gr
Degustazione dell’Agnello Pasquale
Imballaggio e packaging dell’agnello
Non include
Quanto non espressamente indicato
Traduzione in lingua diversa da inglese o italiano
Trasporto da e verso il punto di incontro. I clienti possono richiedere in anticipo il servizio di trasferimento
Condizioni
È essenziale che al momento della prenotazione dell’esperienza vengano indicate eventuali allergie o intolleranze
I bambini al di sotto dei 4 anni non pagano
Su richiesta l’esperienza potrà svolgersi anche in altre sedi.
Eventuale guida o accompagnatore gratis
Preparazione dell’Agnello Pasquale di Favara
Su richiesta
Min 2, max 15 partecipanti
Data su richiesta
