Questo è il modello di scheda partner/servizio. I vari blocchi sono spiegati nel testo inserito al loro interno. Iniziamo da questo: qui andrebbe inserito un testo introduttivo breve (un tweet) ed evocativo che introduce la struttura o il servizio supportato da un’immagine che verrà successivamente ripresa nella gallery.
Questa scheda tipo, fa una media delle caratteristiche comuni a ogni azienda/servizio. Accanto al logo della struttura/servizio, va inserita una descrizione esaustiva. La lunghezza dovrebbe essere quella di una breve recensione e – dove possibile – densa di parole chiave, tenendo a mente che questo non è il sito istituzionale del partner, bensì uno strumento promozionale e di vendita. Nel caso di un’esperienza (che in teoria non ha logo, ma nella pratica può avere il logo dell’agenzia che propone l’esperienza) questa riga può essere convertita in un’unica colonna. Allo stesso modo, in base alle esigenze di esposizione (un’hotel è diverso dalla vendita di un’esperienza) i blocchi possono essere spostati e/o omessi.
La sezione qui in basso contempla gli aspetti logistici e le condizioni economiche del servizio/struttura/esperienza. Un massimo di 3 colonne dovrebbe essere sufficiente, ma il numero è facilmente estensibile se necessario. Ne vengono compilate alcune a titolo d’esempio.
Per esempio: una lista a punti elenco dei servizi inclusi. Occorre meditare sulla possibilità di inserire icone. Se sono personalizzate – al netto di icone comuni (come il wifi e l’aria condizionata) potrebbero diventare troppo elevato e includere gli argomenti più disparati (la SPA, il campo da golf, corda e zaino etc.) Dall’altra parte, anche se fossero icone predefinite, non è detto che tutte includano tutti i servizi che riguardano la struttura e i servizi.
Per esempio:
a 30 minuti dall’aeroporto di Catania;
45 dal parco archeologico;
etc.
Una lista dei prezzi, con un pulsante che rimanda alla richiesta di prenotazione via isolanipercaso.com
Banner d’engagement. Per esempio: “Prentota con le Isolane e avrai un tot% di sconto.”
Qui in basso le info di contatto della struttura e il modulo per la richiesta di prenotazione, il modulo cambia in fase al servizio/struttura poiché – per esempio – un’esperienza è prenotabile solo per un giorno. Si può inserire eventualmente anche la mappa.
Qui in basso le info di contatto della struttura Si può inserire eventualmente anche la mappa.
Via Liberto coop. San Biagio II Lotto
95013 Fiumefreddo di Sicilia (CT)
Ph. +39 348 3661577
Email: info@isolanipercaso.com
Qui in basso il modulo per la richiesta di prenotazione, il modulo cambia in base al servizio/struttura poiché – per esempio – un’esperienza è prenotabile solo per un giorno.
Cerca altre strutture
Infine, si può dare la possibilità al navigante di valutare altre strutture/servizi simili. In questo caso a titolo di segnaposto, il filtro è quello del blog. In base al tipo di struttura/servizio, i filtri saranno impostati in modo tale da ricercare la struttura desiderata in base al luogo.