Ypsigrock Festival a Castelbuono. Un fantastico weekend di cultura e musica indie tra le meraviglie delle Madonie, la tradizione enogastronomica e la gente del luogo
Scopri di piùIl Kouros ritrovato fino a ottobre al Castello Ursino di Catania
Mostra al Castello Ursino di Catania “Il Kouros”, statua greca con funzione funeraria o votiva, raffigurante un giovane
Scopri di piùLA PASSIONE DI AGATA – Sacra rappresentazione con pupi siciliani
Sacra rappresentazione con i pupi siciliani della Compagnia Arte Pupi F.lli Napoli di Catania della vita della Santa Martire Patrona di Catania, conosciuta in tutto il mondo: Sant’Agata!
Scopri di piùAgatha on the road
Agatha on the road a Catania. Mostra attraverso il linguaggio dell’arte sulla festa di Sant’Agata, festa religiosa e di popolo, conosciuta in tutto il mondo.
Scopri di piùArtieri Mercato Creativo: La Magia Del Natale Delle Arti e Dei Mestieri arriva a Catania
Festival di Natale itinerante di arti e mestieri a Villa del Grado a Catania. Un festival per grandi e piccini, tra laboratori e spettacoli
Scopri di piùMostra ‘Banksy&Warhol’ al Palazzo della Cultura
Mostra ‘Banksy&Warhol’ al Palazzo della Cultura a Catania. Due grandi artisti rivoluzionari dell’arte degli ultimi 50 anni: Warhol e Banksy.
Scopri di piùLa Marionettistica dei Fratelli Napoli in “La tragedia di Riccardo III” di Shakespeare
Al teatro L’Istrione di Catania la Marionettistica dei Fratelli Napoli in “La tragedia di Riccardo III” di Shakespeare
Scopri di piùArte & Antiquariato – Aperitivo in Officina c/o Officine Scibilia
Arte & Antiquariato – Aperitivo in Officina c/o Officine Scibilia. Relax e divertimento ascoltando musica, gustando buon cibo ed ottimi cocktail tra oggetti di antiquariato e mobili antichi da restaurare
Scopri di più“U Liotru”, simbolo della città “semprerifiorente”
Perché l’Elefante è simbolo della città di Catania? Tra storia e leggende, una città distrutta nei secoli da eventi bellici, terremoti, sepolta dalle lave ma “semprerifiorente”, come la definisce il professor Santi Correnti, che è stato docente...
Scopri di piùToccare l’Arte al Museo Tattile di Catania
Un’ indimenticabile esperienza sensoriale al buio. Nel lontano 2011 ho avuto l’opportunità di visitare ed essere portavoce e guida temporanea del Museo Tattile di Catania, trasferito per il periodo natalizio presso le Ciminiere di Catania
Scopri di piùSemu tutti devoti tutti? Cettu cettu!!! Evviva Sant’Àjita
Quanti di voi sanno che i festeggiamenti in onore di Sant’Agata, patrona di Catania, rappresentano la terza festa religiosa più importante al mondo?
Scopri di più