Oggi partiamo alla scoperta di nuove mete e questa volta ci spostiamo nell’estrema punta a Nord della Sicilia orientale, per conoscere storie e tradizioni della provincia di Messina.
Scopri di piùSciacca e la sua gente, custode di antiche tradizioni
Non tutti conoscono le sue origini, ma da alcuni studi sembrerebbero essere antichissime; si pensa, infatti, che Sciacca sia abitata fin dall’era neolitica.
Scopri di piùOrigini della ‘Mbriulata, piatto tipico milenese
In un paesino dell’entroterra siciliano, di circa 3mila abitanti, si prepara una pietanza dell’ antica tradizione: la ‘mbriulata. Curiosi di sapere di cosa si tratta e dove si può assaggiare?
Scopri di piùSemu tutti devoti tutti? Cettu cettu!!! Evviva Sant’Àjita
Quanti di voi sanno che i festeggiamenti in onore di Sant’Agata, patrona di Catania, rappresentano la terza festa religiosa più importante al mondo?
Scopri di piùIl famoso “Bersagliere” di Centuripe
“Il Bersagliere” è un dolce tipico di Centuripe un piccolo comune siciliano di circa cinquemila abitanti in provincia di Enna. Curiosi di sapere di come si prepara?
Scopri di piùNessuno ingannò Polifemo
La Sicilia è culla di miti e leggende che danno un tocco magico ad ogni piccolo borgo, città e provincia
Scopri di piùLa bella Angelica di Lauria e il suo Castello
La nostra isola nasconde tesori immensi spesso poco conosciuti e valorizzati. Conoscete Castiglione di Sicilia?
Scopri di piùPer le vie di Sciacca e Favara tra arte, cultura e tradizione
Passeggiando tra le strade di Sciacca, piccolo borgo di pescatori, e Favara, detta la città dell’agnello pasquale
Scopri di piùLa grande Festa di San Giacomo a Capizzi
Esiste un piccolo borgo in provincia di Messina, dove ogni anno, dal 16 al 26 luglio, ha luogo una delle feste più antiche e suggestive della Sicilia, quella di San Giacomo Apostolo Maggiore
Scopri di più