Lasciati avvolgere dalla bellezza! Dormi in vigna a Lipari

Tre antichi ruderi, completamente immersi nei vigneti, trasformati in esclusive micro-residenze dotate di ogni comfort e progettate con le più moderne tecnologie impiantistiche, nel pieno rispetto della natura.
Per un’ esperienza unica nel cuore di questa natura dominante sono nate Casa Pomice, Casa Ossidiana e Casa Caolino, immerse nella tranquillità e nel silenzio più assoluto.
Arredi semplici ma esclusivi in un ambiente minimale ma elegante rendono unico il soggiorno alla Tenuta di Castellaro.
La tenuta è aperta da aprile ad ottobre
Lingue parlate: italiano, inglese
Ogni residenza è stata realizzata negli angoli più suggestivi della Tenuta ed è dotata di una grande vasca esterna in pietra lavica, che completa il patio attrezzato con comodi divanetti e chaise longue, per momenti di relax indimenticabili in un paesaggio da sogno.
Casa Pomice: la pomice è la pietra simbolo dell’Isola di Lipari, che ha dato il nome al nostro primo vino bianco e alla prima residenza in vigna. Ricavata da un piccolo deposito per attrezzi agricoli, adatta ad ospitare due/quattro persone, è un alloggio semplice ed essenziale, ma curato in ogni minimo dettaglio. Completamente immersa tra Vigna Felice e Vigna Gelso, è la residenza più vicina alla cantina, orientata verso spettacolari tramonti.
Casa Ossidiana: durante il Neolitico, 7500 anni fa, i primi abitanti di Lipari si insediarono a Castellaro per la lavorazione dell’ossidiana, pietra vulcanica che rappresenta l’isola, alla quale abbiamo dedicato il nostro primo vino rosso e la seconda casetta in vigna. Ricavata da un piccolo palmento dotato di una sua cisterna d’acqua originaria, adatta ad ospitare due/quattro persone, è circondata da Vigna Francesca e da Vigna Lisca. Si distingue per i colori della sua facciata ed è la più lontana dalla cantina, ma si trova in posizione privilegiata per ammirare il crepuscolo con vista impareggiabile su Alicudi, Filicudi e Salina. A disposizione degli ospiti due biciclette per raggiungere la cantina.
Casa Caolino: come il nostro vino rosato, anche questa particolare residenza in vigna è stata dedicata al caolino, un’altra pietra simbolo dell’isola, che veniva estratta nelle vicinissime Cave di Caolino, spettacolare parco geominerario aperto al pubblico, che rappresenta la parte geologicamente più antica di Lipari. Casa Caolino sorge poco distante dalla cantina ed è adatta ad ospitare due persone. Si confonde nel silenzio della natura tra gli alberelli di Vigna Alta, dove coniuga perfettamente la semplicità e un ambiente selvaggio a una architettura contemporanea. È letteralmente mimetizzata tra le terre armate fiorite, dove come per magia spunta l’ingresso, ottimo punto di vista per godere tramonti indimenticabili.
• Riscaldamento
• Frigo bar/frigo
• Macchina del caffè
• Bollitore
• Asciugacapelli
• Vasca
• Wi fi
• Biancheria
• Prima colazione servita in terrazza presso la zona degustazione
• Navetta gratuita a disposizione per trasferimento a/r
• Parcheggio non custodito
111.4 km dall’aeroporto di Catania Fontanarossa
38 km da Milazzo
Tariffe da verificare in fase di prenotazione
Prenota con noi!
