Passeggiata immersi nella natura dei meravigliosi Monti Iblei
Acquista »
Per questa avventura, abbiamo deciso di salire su queste montagne per cercare di conoscerne la natura. Ci troviamo sui monti Iblei, ma in questo angolo di montagna si respira un’aria e si ha una visione di tipo appenninico: esperienza naturalistica/culturale, per un evento di gran successo. Tornare in questo angolo di Sicilia è sempre un’emozione, sia per la valenza storica rievocativa, sia per la particolarità di questa parte degli Iblei, dal sapore montano. In questa zona, compresa tra Vizzini, Licodia Eubea e Monterosso Almo, ha vissuto parte della sua vita Giovanni Verga ed è in queste montagne, che sono ambientate diverse delle sue storie. Durante l’escursione uniremo natura e cultura, visitando i luoghi verghiani, rievocando le sue novelle e i suoi personaggi ed esplorando la natura montana degli Iblei. Giornata di esplorazione naturalistica alla scoperta della flora e fauna di questi luoghi che si svolgerà nel Parco del Canalazzo, magnifica riserva della forestale di circa 1500 ettari, tra boschi di querce e conifere, ruscelli, ponti in legno, mulini ancora funzionanti, abbeveratoi e poi il magnifico Casale fortificato del XVII secolo, ancora oggi in perfetto stato di conservazione. Camminare in questi sentieri tra fitti boschi e ampi panorami improvvisi è un’emozione da provare. Anche la Grotta dei Santi farà parte delle nostre mete, un sito rupestre tra luoghi di sepoltura con relative catacombe e chiesa con dipinti murali risalenti al XIV secolo.
Non mancherà una visita al bellissimo paese di Vizzini, con i suoi palazzi, strade e botteghe, teatro delle novelle verghiane o la visita alla Cunziria, luogo di estrema bellezza e fascino, palcoscenico naturale di vari eventi.
PROGRAMMA:
09:00 – appuntamento a Vizzini, (due giorni prima sarà data la posizione GPS)
09:05 – trasferimento in auto verso l’inizio del percorso, circa 25 minuti di spostamento su strade asfaltate
09:30 – inizio percorso ad anello , circa 9 km , 420m il dislivello positivo, si cammina su sentieri e strade forestali. Lungo il percorso visiteremo la masseria fortificata di Case Canalazzo, il vecchio mulino , il bellissimo bosco che ricopre tutta la zona
14:30 – spostamento in auto, circa 10 minuti, su strade asfaltate, per raggiungere la spettacolare Grotta dei Santi.
14:45 – piccolo trekking fino alla grotta, totale 2 km A/R
16:00 – spostamento a Vizzini e visita della Cunziria
17:00 – Passeggiata per Vizzini e visita al museo Verga
18:00 – fine escursione.
Il programma potrebbe subire modifiche a causa di cambiamenti meteo o particolari esigenze impreviste.
Ricordiamo a tutti i partecipanti alle nostre iniziative, che per poter partecipare bisogna essere in perfetta salute fisica e di visionare bene le caratteristiche dei percorsi e di chiamare agli organizzatori per eventuali dubbi in merito. Inoltre facciamo presente, che, anche se l’obiettivo fondamentale e prioritario delle nostre attività è l’esplorazione della natura, mirata all’osservazione e alla divulgazione della stessa, affrontando il tutto con estrema tranquillità, alcune volte ci troviamo ad affrontare percorsi un po’ più impegnativi per raggiungere dei luoghi di estrema importanza e bellezza naturalistica.
Costo a persona
€ 20,00
Accessibilità
Età minima 12 anni
Adatto a tutti
Animali ammessi
Include
Servizio Guida
Non include
Quanto non espresso precedentemente
Condizioni
Qualche giorno prima a tutti i partecipanti saranno dati i dettagli dell’appuntamento con relativa posizione gps
Spostamenti con mezzi propri
Abbigliamento da trekking, si consigliano pantaloni lunghi, cappellino, guanti, k way, Poncho, giubbotto, ghette, calze di ricambio nello zaino, torcia, fischietto, scarponcini da trekking, bastoncini da trekking, zaino con copri zaino, borraccia, binocolo
L’escursione verrà svolta secondo i termini di legge per la sicurezza da Covid-19. La prenotazione sarà effettuata obbligatoriamente in modalità online o telefonica. Al momento della prenotazione vi sarà inviato il regolamento di partecipazione all’escursione, che ogni partecipante dovrà portare stampato e sottoscritto al ritrovo dell’escursione. Tale regolamento è comprensivo dell’obbligo di lettura, accettazione e firma dei protocolli Covid-19 dedicati alle escursioni. Numero di partecipanti contingentato in base ai regolamenti covid-19.
Acconto del 50% alla conferma tramite bonifico bancario. Saldo in contanti in loco
Prenota con noi!
Tra le montagne Verghiane
€ 20 p.p.
Min 10, max 25 partecipanti
Tutti i giovedì
Dalle ore 9 alle ore 18
