Lipari: passato e presente fra le mura del museo archeologico eoliano
Acquista »
Il museo archeologico eoliano è dedicato al suo fondatore Luigi Bernabò Brea, un uomo straordinario grazie al quale oggi possiamo fare un tuffo nel passato attraverso elementi e reperti che manifestano una inaspettata attualità. La visita del museo di Lipari è consigliata a tutti: non solo agli appassionati di settore e ai cultori di storia, anche e soprattutto a famiglie con bambini che hanno scelto Lipari per il suo mare cristallino e non disdegnano un pomeriggio “alternativo” fra scavi archeologici e sale espositive. Il museo si trova in cima alla rocca del Castello di Lipari, accanto a scavi archeologici perfettamente visibili, ed è composto da più padiglioni e ripercorre circa 7500 anni di storia, a partire dal Neolitico fino ai giorni nostri attraverso un sorprendente susseguirsi di eventi. Ricostruzioni di capanne preistoriche, frammenti di ossidiana, ceramiche, vasi, gioielli, anfore recuperate dal fondo del mare e terracotta figurata che emozionano grandi e piccini lungo l’itinerario di visita. La storia può anche essere divertente e piacevole da ascoltare!
Costo a servizio
€ 230,00*
Accessibilità
Adatto a tutti
Visita particolarmente raccomandata a famiglie con bambini
Animali non ammessi
Include
Visita guidata
Non include
Quanto non espresso precedentemente
Assicurazione
Biglietto Museo € 6
Biglietto aliscafo o barca da Milazzo a Lipari
Condizioni
Last booking 48h
*La tariffa rimane invariata indipendentemente dal numero di persone
Pagamento tramite bonifico o in contanti in loco
Se vuoi scoprire altre visite guidate alle Isole Eolie, visita la pagina “ESPERIENZE”
Visita al Museo Archeologico di Lipari – Isole Eolie
230€ indipendentemente dal numero di persone
Min 2, max 15 partecipanti
Data su richiesta
